I pannelli radianti Scaldaquore uniscono tecnologia infrarossi e design minimal per una soluzione unica del suo genere. Flessibili, versatili, performanti e dotati di termostato intelligente, riscaldano qualsiasi tipo di ambiente in modo uniforme e con bassi consumi. Ideali per decorare qualsiasi ambiente, possono essere personalizzati per arredare al meglio la tua casa o il tuo ufficio.
Il nostro progetto si fonda sul concetto greco del Kalòs Kai Aghatos (bello e buono). Crediamo infatti che il design sia privo di valore se alla componente estetica non viene associata quella etica. I pannelli infrarossi Scaldaquore sono pensati per ridurre al minimo l’impatto ambientale e migliorare il benessere delle persone.
I pannelli radianti Scaldaquore trasformano l’energia elettrica in onde elettromagnetiche nello spettro IR, le stesse che emettiamo noi esseri umani, garantendo un riscaldamento per irraggiamento del tutto identico a quello naturale del sole. Scaldano in maniera omogenea corpi e oggetti, riducono l’umidità e apportano benefici al nostro organismo riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Disponibili in diverse colorazioni e dimensioni, i pannelli della Linea Ceramica arredano con eleganza i tuoi spazi, e si adattano facilmente a qualsiasi ambiente grazie alla loro versatilità.
Scarica la scheda tecnicaUna soluzione versatile ed elegante per arredare la tua casa. Un modello dalle linee morbide che integra le funzionalità del riscaldamento a infrarossi con quelle dello specchio.
Scarica la scheda tecnicaCon le sue linee essenziali e pulite la Linea Vetro è pensata per chi ama raffinatezza e design minimale. La sua superficie frontale interamente in vetro migliora le prestazioni riscaldando con maggiore efficienza.
Scarica la scheda tecnicaIdeale per l’arredo bagno, il modello Scaldasalviette unisce praticità, design e tecnologia infrarossi.
Scarica la scheda tecnicaPuoi scegliere tra le nostre immagini di alta qualità, o inviarci una tua fotografia, per personalizzare il tuo Scaldaquore come vuoi e arredare al meglio la tua casa o il tuo ufficio. Oppure richiedere la personalizzazione dipinta a mano per rendere il tuo pannello un oggetto d’arte unico.
Il termostato è progettato per ridurre al minimo i consumi. Dotato di un sensore esterno e di uno interno, al raggiungimento della temperatura selezionata entra in modalità stand by senza consumare ulteriore energia. É possibile inoltre regolare la temperatura massima della superficie del pannello e scegliere tra diversi programmi di riscaldamento a seconda delle esigenze. Per un comfort ideale si consiglia di impostare la temperatura tra i 20 e i 23 gradi.
Modello | Potenza | Superficie Ideale | Consumo orario | Costo orario |
---|---|---|---|---|
Ceramica500 | 500 W | 9 mq | 0,5 Kw/h | 0,09 €/h |
Ceramica750 | 750 W | 15 mq | 0,75 Kw/h | 0,13 €/h |
Ceramica1000 | 1000 W | 20 mq | 1,0 Kw/h | 0,18 €/h |
Specchio750 | 750 W | 15 mq | 0,75 Kw/h | 0,13 €/h |
Specchio1000 | 1000 W | 20 mq | 1,0 Kw/h | 0,18 €/h |
Vetro750 | 750 W | 15 mq | 0,75 Kw/h | 0,13 €/h |
Vetro1000 | 1000 W | 20 mq | 1,0 Kw/h | 0,18 €/h |
Metallo700 | 700 W | 14 mq | 0,7 Kw/h | 0,12 €/h |
Metallo1000 | 1000 W | 20 mq | 1,0 Kw/h | 0,18 €/h |
Scaldasalviette600 | 600 W | 15 mq | 0,75 Kw/h | 0,13 €/h |
Scaldasalviette800 | 800 W | 20 mq | 1,0 Kw/h | 0,18 €/h |
Compila il form qui sotto per inviare la tua richiesta.
Il prodotto ScaldaQuore ha alla base una tecnologia innovativa, ecologica e a basso consumo energetico. Si tratta di un sistema di riscaldamento per irraggiamento, ad infrarossi, diverso dai classici sistemi di riscaldamento (a convezione quali climatizzatori, condizionatori, stufette a ventola; ma anche stufe alogene e a combustione). Il pannello ScaldaQuore sfrutta il calore invisibile emanato mediante i raggi infrarossi lunghi (innocui) prodotti, i quali colpiscono e riscaldano direttamente oggetti, corpi solidi, superfici, persone, animali domestici, elementi d'arredo, ecc., propagando il loro calore. Nel momento in cui la spina viene collegata alla presa, la corrente elettrica che passa nel sistema, scalda l'elemento riscaldante con annessa piastra in magnesite (resistenza), di conseguenza si riscalda la superficie interna che trattiene il calore e nel momento in cui internamente si raggiunge la temperatura di 60-80° C inizia l’irraggiamento dei raggi infrarossi colpendo qualsiasi superficie solida esposta.
Pur non riscaldando l'aria, il calore si avverte ugualmente poiché i raggi invisibili colpiscono le superfici e gli oggetti esposti, poi con un effetto di rimbalzo impattano con pareti, pavimento e soffitto, dunque il calore avvolge tutto l'ambiente in modo totalmente uniforme, senza stratificazione (Non ci saranno strati più caldi e più freddi che invece si riscontrano con i sistemi di riscaldamento tradizionali).
Impiegano relativamente mezz'ora a riscaldare una stanza, ciò dipende anche dalla temperatura dell'ambiente prima della loro accensione e da quella che si vuol raggiungere, con possibilità d'impostarla. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, il pannello radiante va in stand-by per ottimizzare ancor di più i consumi e riprende la sua funzione nel momento in cui occorre far tornare la temperatura ai gradi impostati.
Il pannello da 1000 w riscalda un ambiente di 20 mq, quello da 750 w riscalda 15 mq, quello da 500 w agisce su 10 mq.
Sono da installare in ambienti interni, fissati al soffitto o a pareti come fossero dei quadri e in tal modo fungono anche da elementi d'arredo dal momento che sono persino personalizzabili, scegliendo tra la nostra gamma quello più adatto ai propri interni (specie tra le versioni variegate in ceramica).
Si, è possibile impostare la temperatura che si gradisce raggiungere nella stanza, raggiunta la quale il sistema va in stand-by garantendo un maggior contenimento dei consumi e dei costi.
Assolutamente no, non causano ustioni o bruciature al loro contatto, poiché non si surriscaldano, non diventano roventi.
Lo si può fare autonomamente, bastano 5/10 minuti di tempo libero, 4 fori alla parete con un trapano e l'applicazione delle viti in dotazione nella scatola.
Si, ha un termostato che segna e permette di regolare la temperatura ed essendo situato lateralmente non altera l'estetica dell’elemento. Inoltre segna anche quella dell'ambiente prima che venga messo in funzione.
Si, può essere programmato. Il termostato consente l'accensione, lo spegnimento e la regolazione della temperatura. In più prossimamente ci sarà un App dedicata, per smartphone e Tablet con cui poter programmarlo anche a distanza, trovando all'arrivo in casa un ambiente caldo e accogliente.
Assolutamente no. Si tratta di raggi infrarossi lunghi, non solo innocui ma addirittura benefici. Questa gamma di raggi infrarossi è usata anche in ambito terapeutico ed estetico, basta pensare alle saune; ScaldaQuore ne sfrutta a pieno tutti i vantaggi a livello salutare e riproducono l'effetto terapeutico della “Stone-Therapy" per ciò che riguarda le versioni in ceramica, di cui vengono sfruttate le proprietà quali la durezza, la buona conducibilità termica che ne aumenta il potere riscaldante e il fatto che non sia un materiale particolarmente gradito alle tossine.
Si prevedono 30 anni di resa, pari a 70.000 ore di utilizzo e 5 anni di garanzia.
I pannelli radianti ad infrarossi hanno tutti pressoché gli stessi vantaggi, sfruttando lo stesso sistema. Tuttavia rispetto ad altri che integrano il sistema a convezione ad esempio, ScaldaQuore ha un irraggiamento al 100% ad infrarossi. Hanno una resa un po’ più alta rispetto ad alcuni competitors ed un rapporto qualità-prezzo superiore. Inoltre la serpintina (quale elemento riscaldante annesso alla piastra in magnesite su un corpo di metallo con rivestimento poliedrico, isolante) è più lunga di quella di altri pannelli radianti sul mercato, ciò comporta una maggiore potenza, una migliore e più omogenea diffusione del calore ed il riscaldamento di aree un po’ più ampie.
Il pannello in sé è meno costoso sia del sistema di riscaldamento a pellet, sia di impianti a metano e di climatizzazione, in quanto non ha costi d’installazione e di manutenzione periodica; il rapporto qualità-prezzo è superiore. In più i consumi sono più bassi e di conseguenza lo sono anche i costi in bolletta rispetto a tutti i sistemi di riscaldamento tradizionali elettrici o a gas.
No. Sono ecologici, non inquinanti in quanto non c'è combustione e non emanano fumi, polveri, sostanze nocive di qualsiasi genere, gas e prodotti tossici come il monossido di carbonio.